Per permettere ai visitatori di vedere le pagine che avete realizzato per il sito web, è necessario in genere aggiungere un link in un menù.
I link per gestire i menù del sito web si trovano nella scheda
Configurazione.

Qui saranno presenti tanti link quanti sono i menù predefiniti del tema e quelli creati dal gestore tramite un
Blocco Preimpostato.
Alcuni temi hanno un menù che fa già parte della struttura del sito e quindi non può essere rimosso. Ne è un esempio il
Menù Alto presente in tutti i
TemiBase.
Altri Menù possono essere creati a piacimento tramite un Blocco Preimpostato che si consiglia di impostare lateralmente (in genere a sinistra) e con
Mostra Titolo e bordo a
NO.
Allo stesso modo questi menù possono essere cancellati sempre da
Gestisci blocchi.
La gestione invece di tutte le voci dei menù avviene allo stesso modo.
Una volta entrati in
Gestione Menù sulla lista a sinistra compariranno le
voci attualmente presenti nel menù. Se vogliamo modificare il testo di una voce, basta farci 2 click e si aprirà una finestra che ci permetterà di inserire la nuova voce.
Attenzione: di una voce già presente non possiamo modificare il link! Se il link è sbagliato bisogna eliminarla e ricrearla.Il colore di sfondo delle diverse voci presenti sulla lista di sinistra indica il tipo di voce, come riportato nella legenda.
Sulla destra invece ci sono le selezioni da fare per aggiungere una nuova voce.
Per prima cosa si deve selezionare sulla SINISTRA una voce, poi sulla DESTRA la voce che si vuole aggiungere, e poi premere il tasto
AGGIUNGI SOPRA oppure
AGGIUNGI SOTTO e la nuova voce (link) sarà aggiunta sulla sinistra sopra/sotto a quella selezionata.
Comunque l'ordine delle voci si può cambiare anche successivamente con i tasti
SPOSTA SOPRA e
SPOSTA SOTTO.
Ovviamente per cancellare una voce basta selezionarla (sempre sulla sinistra!) e premere il tasto
RIMUOVI.
I diversi tipo di voce che si possono aggiungere sono:Divisore senza testo: questa voce crea uno spazio (vuoto oppure grafico) che può essere utilizzato per dividere voci di tipo differente oppure per creare un effetto grafico diverso. Ad esempio possiamo usarloo per dividere i link verso gli articoli da quelli verso le fotogallery;
Divisore con testo: questo tipo di voce può essere utilizzato per mettere un testo libero (quindi non sarà un link) che può fare da titolo prima delle altre voci. Ad esempio possiamo mettere un testo FOTOGALLERY e poi sotto tutti i link alle diverse fotogallery del sito;
Link a sezione del sito: per creare un link verso una sezione di articoli. Dal menù a tendina selezionare la sezione tra quelle che si sono già create e che vengono elencate;
Link a pagina statica: per creare un link verso una pagina statica (deve essere stata già creata ed attiva);
Link a funzionalità: per creare un link verso una pagina creata tramite una delle funzionalità aggiuntive, ad esempio verso una fotogallery o un modulo Contattaci. Si consiglia di personalizzare il testo del link (della voce) che viene proposto, non lasciare ad esempio
[Fotogallery] Nome della fotogallery;
Link libero interno al sito: usare questo tipo di voce per creare un link (collegamento) ad una pagina particolare, ad esempio ad un articolo particolare. Si può mettere qualsiasi indirizzo nella casella riportata accanto all'indirizzo del proprio sito, basta che sia relativo al proprio indirizzo.
Se non viene scritto nulla nella casella verrà creato un link all'homepage del sito web;
Link ad altro sito: usare questo tipo di voce per creare un link (collegamento) verso un altro sito web. Questo è solo uno dei modi per creare un link verso un altro sito web, tramite l'editor si possono creare link anche con immagini ad esempio. Invece mettendo un link verso un altro sito.